Siamo ormai giunti alla quinta edizione di AUTcamp, sesta se teniamo conto anche del suo predecessore Antropologi su Marte sempre ideato da Roberto Mastropasqua, e alla terza ospitata da Sapienza Università di Roma. Anche...
Category - Advocacy
𝗔𝗨𝗧𝗰𝗮𝗺𝗽 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗶 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 (english version below) Ariel Cascio, Simone (Riflesso) Bernardi...
La triade dell’autismo: etica, epistemologia, attivismo (download pdf) Rilanciando la fortunata esperienza dell’Almanacco TUPS 2022. Nuovi disturbi autistici, Neuropeculiar propone un nuovo progetto di scrittura collettiva...
Articolo originale: L’immagine a sinistra riprende un Tweet che promuove un articolo di opinione di Alison Singer. Si legge: “Spectrum (Autism Research News) @Spectrum “Fingere che le persone con autismo...
«Questo testo», si legge in quarta di copertina, «è qualcosa di assolutamente diverso da qualunque altra cosa a tema autismo, non parla di diagnosi, comportamenti problema, tecniche riparative. In effetti non parla nemmeno di...
AUTcamp 2022 si è tenuto nei giorni 𝟴 𝗲 𝟵 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮. Siamo stati nuovamente ospiti del 𝗗𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲...
Ringraziamo la dottoressa Maria Luisa Scattoni del ISS, per aver segnalato e sollevato la questione all’opinione pubblica. L’articolo denuncia che a fronte della proliferazione delle terapie riparative, rigorosamente...
Lettera aperta alla Commissione Lancet sul futuro dei servizi e della ricerca clinica nell’autismo Desideriamo rivolgerci alla Commissione Lancet sul futuro dei servizi di assistenza e della ricerca clinica...
Di Silvia Arioli L’autismo è oggetto di ricerca scientifica da quando è stato definito a livello clinico. Soldi su soldi spesi per cercare di rispondere alle domande: perché si diventa autistici? Come prevenire l’autismo...
Spesso diciamo frasi che in realtà non esprimono quello che noi crediamo. Un esempio è “preferisco comprare (prodotto/i) locale” che spesso viene usata per comunicare che si preferisce comprare prodotti locali perché si ha...